188-Adagio
- veromassenet
- 20 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
scultura in pino Douglas Ø 30cm. x 30cm

Sono sempre sorpresa dalle correlazioni:
Durante la formazione degli elementi nel cilindro del tronco, qualsiasi forma abbondante induce quella contigua a scavarsi. Più le onde sono amplificate, più gli elementi sono legati. Ritroviamo queste leggi fisiche nel dominio morale. La generosità induce riposte positive. Una relazione profonda crea legami forti. Esiste un'analogia di comportamento nei regni fisci, emotivi, persino chimici, se si vuole, dove una mancanza "attrae". Ciò mi rende consapevole di un ordine universale e, del tutto naturalmente, nel mio pezzo di legno, ripeto e partecipo a tale ordine mescolando questi diversi livelli.
Un va e viene. Aprirsi agli altri e ritirarsi in se stesso... Le correnti che ci attraversano... impulsi personali? o risposte ai gesti degli altri?
Qual è la parte che ci è propria e qual è la parte causata dall'integrazione in un gruppo ?
Da uno strato all'altro si stabilisce un sistema di ripercussioni e condizionamenti.
Adagio, cosi voglio chiamare questa scultura, non solo per il ritmo lento annunciato, ma anche per la dolcezza del suono della parola, ad...agio, agio evoca la comodità...
Ogni elemento ha un attitudine di accoglienza e di rilassamento. Si "adagiano" tutti con l'indolente ondulare degli anelli iscritti nella loro fibra.
Comments